top of page
|

TESTO INTRODUTTIVO ALLA MOSTRA

Intimitas 

Installazioni di Wil-ma Kammerer e Matilde Grau

Matilde Grau e Wil-ma Kammerer sono due artiste, che scrutano ed indagano in maniera rigorosa l’ambiente che le circonda, nel contesto del cambiamento globale; l’osservato viene raccolto, interiorizzato e da ultimo mostrato nelle rispettive trasposizioni individuali come realtà mutata, ma comunque riconoscibile. Ciò che caratterizza le due artiste è il gioco nell‘utilizzo di materiale vario, la quale composizione e con­nessione cosciente corrisponde con i loro ideali.

 

Matilde Grau intreccia i suoi ricordi in modo simbiotico con materiali estranei, trasportandoli così in un altro contesto, materiali naturali apparentemente insignificanti come rami e fuscelli vengono avvolti dall’artista con materiali preziosi come oro, bronzo e ottone. In „paisatge del caminant“ e „paisatge desplegat“ vengono portati in viaggio i ricordi, rappresentati da piccoli cumuli, oppure progettati “paesaggi dell’anima”, sensazioni intime e private che possono venire disvelate ma anche celate.

 

Nei lavori „Amb dos fer-ne un“ ed „e pluribus unum“ Matilde Grau compone nuove stoviglie con porcellane che vengono dall’uso quoti­diano, intenzionalmente rotte. La funzione originale di questi oggetti comuni viene dissimulata attraverso questi assemblaggi di materiale che è portato su un piano spirituale, facendoci allontanare per un mo­mento dalla realtà, rapendoci e portandoci in una dimensione fatta di immaginazione e fantasia.

 

L’uso di materiale e generi vari, che mostrano simbolicamente e ana­lizzano situazioni reali e concrete, testimoniano l’ecletticità, la comp­lessità e la profondità dell’opera di Wil-ma Kammerer. Vetro, metallo, silicone, installazioni composte di nastri magnetici o lucidi trasparenti, video, oggetti ed immagini ... Wil-ma Kammerer fa il punto su temi che nascono dal suo intimo. L’uomo nel suo tessuto sociale, religioso e culturale diventa il protagonista dei suoi lavori, i suoi stati d’animo si concretizzano e si visualizzano, con l‘intento di sconcertare, nelle opere collegate, sovrapposte e stratificate. I messaggi traspaiono solamente dopo un’osservazione più attenta, le cose conosciute si sono deformate e vengono strappate dal loro conte­sto originario, originando figure avvincenti ed affascinanti con sugge­stive caratteristiche.

 

Le installazioni di Wil-ma Kammerer proiettano nei locali della galle­ria paure umane e situazioni che appaiono quasi sequenze filmiche. Il visitatore si trova al centro della scena, e viene coinvolto fisicamente e psicologicamente nello stato d’animo emotivo, così come accade nella nostra memoria. I fili di capelli fungono da coadiutori, senza i quali insicurezza e mancanza di senso dell’orientamento dilagherebbero, essi sono fragili e preziosi, così come l’animo umano.

IT 39052 Kaltern - Pater Bühel | Caldaro - Colle dei Frati 

Steuernr. | codice fiscale 94111020213 

T. +39 333 2874345  E-Mail: info@gefaengnislecarcerigalerie.it  www.gefaengnislecarcerigalerie.it

 

Privacy Policy  DE | IT    Cookies Policy  DE | IT

  • Facebook Galerie GefängnisLeCarceri

Foto ab/dal 2016 © Nora Sölva

© 2006 - 2018 Gefängnis Le Carceri - powered by puff. All rights reserved.

bottom of page